Hai mai sentito parlare di Tostatura del caffè? Ti sei mai chiesto in cosa consiste e perchè è cosi importante?
Ti riassumiamo le linee generali di cosa vuol dire "Tostare il caffè"
Bisogna fare una premessa: Il processo di tostatura è molto articolato, non esiste una formula o una regola standard per la miglior tostatura ma ogni macchina (tostatrice) tosterà in maniera differente, ed ogni varietà di caffè necessiterà di una tostatura diversa. Per questo il lavoro del Torrefattore è molto complesso.
La Tostatura è la prima fase del processo produttivo del caffè e rappresenta un momento importantissimo! Quello in cui il potenziale di aromi, armonia di gusti ed equilibrio trovano compimento.
La Tostatura è l'operazione in cui vi è un trasferimento di calore dall'ambiente esterno al chicco di caffè verde.
Il chicco via via che è riscaldato perde umidità, cambia colore dal verde al giallo fino al marrone scuro, cambia odore, aumenta di volume, cambia la sua struttura fisica e la sua compattezza.
Il Torrefattore deve conoscere:
- La specie botanica
- L'altitudine, che impatta sulla densità del chicco di caffè
- Il metodo di lavorazione, in quanto influisce sul modo in cui il caffè viene tostato
- L'umidità e l'acqua contenuta nei chicchi