Il chicco di Caffè è un seme prodotto dalla pianta di caffè. Esso contiene diversi composti chimici tra i quali la famosa Caffeina.
La Caffeina è un composto organico che se assunta ha un effetto stimolante sul sistema nervoso. Aiuta alla concentrazione, a combattere la stanchezza ecc.
Ti sei mai chiesto Quale Caffè contiene più Caffeina? Proprio così, la caffeina varia in base alla tipologia di caffè:
Il Caffè Robusta ha quasi il doppio della caffeina rispetto al Caffè Arabica; infatti nella prima la percentuale di caffeina varia dal 1,6% al 4%, mentre per la seconda la percentuale si abbassa fino a posizionarsi tra lo 0,9% e l’1,9%.
Questi dati sono da prendere sempre con le pinze perchè in realtà l'estrazione della caffeina dal chicco non è mai lineare e omogenea. Maggiore è il tempo di contatto tra acqua e caffè e maggiore caffeina riusciamo ad estrarre. Di fatto un'espresso lungo contiene più caffeina di un'espresso ristretto preparato con la stessa miscela. Di conseguenza un caffè estratto con Moka contiene più caffeina di un qualsiasi caffè espresso.
La percentuale di caffeina si ripercuote anche sul gusto in tazza, di fatti L’Arabica ha un gusto più dolce perché ha più zuccheri e meno amaro per il minor contenuto di caffeina.
La robusta è molto più amara ed ha una caratteristica, la sua grande corposità.