Raccontare una Tazza di Caffè: L'aromatelling

Raccontare una Tazza di Caffè: L'aromatelling

Il caffè è una bevanda altamente complessa da descrivere e raccontare. Non solo dal punto di vista delle origini della specie botanica, dal metodo di coltivazione e raccolta, ma  soprattutto dal punto di vista delle caratteristiche sensoriali. 

Tra i vari metodi di estrazione del caffè, L'espresso è il metodo che il metodo che enfatizza maggiormente le peculiarità del caffè grazie all'elevata pressione dell'acqua di estrazione e alla macinatura molto fine che espande molto la superficie di contatto acqua/caffè.

All'interno di una tazza di caffè espresso sono presenti circa 1500 Aromi volatili che vengono inalati in fase di assaggio. La degustazione del caffè parte infatti dal naso, successivamente quando introduciamo la bevanda passa dal palato coinvolgiamo in senso del gusto ed infine quello del tatto. Per raccontare tutta questa esperienza sensoriale entra in gioco L'Aromateller. 

L'Aromateller è un professionista in grado di raccontare la storia del caffè, dalla filiera di produzione alle caratteristiche sensoriali. L'Aromateller in sostanza rende il consumatore più consapevole, e gli consentirà con il tempo di riconoscere quelle caratteristiche che rendono l'atto del consumo del caffè un vero godimento.

 

 

Back to blog